Quali sono le vaccinazioni consigliate in gravidanza?
Nel corso della gravidanza sono raccomandate le vaccinazioni contro:
Difterite, tetano, pertosse (dTpa)
Studi clinici hanno confermato efficacia e sicurezza del vaccino dTpa somministrato in gravidanza. I neonati nei primi 6 mesi di vita sono molto a rischio di contrarre le forme più aggressive di pertosse, non solo perché non possono essere vaccinati, ma anche perché il loro sistema immunitario, meno responsivo rispetto all’adulto, li rende più vulnerabili alle complicanze, talora mortali. Il periodo raccomandato per effettuare la vaccinazione è dalla 27a alla 36a settimana di gestazione ( idealmente intorno alla 28a settimana ) al fine di consentire alla gravida la produzione di anticorpi sufficienti e il conseguente passaggio transplacentare. La vaccinazione va ripetuta a ogni gravidanza.
Influenza
E’ importante che la donna sia immunizzata nei confronti dell’influenza poiché la malattia aumenta il rischio di ospedalizzazione, interruzione di gravidanza, prematurità e basso peso del nascituro. La vaccinazione, con vaccino inattivato, può essere effettuata in qualsiasi trimestre della gravidanza e va ripetuta a ogni gravidanza.
Covid 19
Le donne gravide dovrebbero effettuare la vaccinazione anticovid 19. Il Ministero della Salute in una circolare ha rassicurato confermando l’assoluta tranquillità nel procedere alla vaccinazione. Trattandosi di un vaccino che contiene mRNA ( e non il virus ), non vi sono motivi biologici che controindicano il suo utilizzo in qualunque fase della gravidanza. Non ci sono ragioni per ritenere che il vaccino aumenti il rischio teratogeno e vi è documentazione che non aumenta il rischio di aborto nel primo trimestre.
Che cos’é il batteriologico vaginale?E’ l’analisi delle secrezioni vaginali, prelevate tramite un...
Studio Medico Lamarmora - P.iva 08897550011 - Via Lamarmora 44, 10128 Torino - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.privacy policy - cookie policy