CARLO EUGENIO DOTT. VAUDAGNA
- Laurea in medicina e chirurgia conseguita presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino nell'anno 2009
- Specializzazione in radiodiagnostica presso l’Università degli studi di Torino conseguita nell'anno 2015
- Dal 2015 diviene lettore delle mammografie di screening per il progetto “Prevenzione Serena” della ASL TO5 e collabora con la ASL VC
- Nel 2015 collabora con la ASL AT per il progetto “radiologia interventistica senologica e diagnostica integrata”
- Nel 2015 e nel 2016 partecipa con successo ai corsi tenuti dal Professor Lazlo Tabar su “Diagnosi in multimodalità della patologia mammaria e implicazioni terapeutiche”.
- Dal 2017 partecipa al “Master di II Livello in Senologia Multidisciplinare" presso l’Università degli studi di Torino.
- Nell'ambito della sua attività si dedica in particolar modo all’utilizzo di nuove tecnologie di diagnostica senologica come la mammografia con tomosintesi e l’ecografia mammaria automatica 3D.
- A Torino, oltre che con lo Studio Medico Lamarmora, collabora con diversi centri ad alta specializzazione senologica come Ilizia, Jmedical e Clinica Sedes Sapientiae.
- Pubblicazioni:
- G. Mariscotti, M. Durando, A. Luparia, E. Regini, D. Lucarelli, P. Campanino, J. Giglio, C. Cordio, C. Vaudagna, C. Perazzini, C. Iunco, M. Eandi, G. Gandini. "Digital breast tomosynthesis (DBT) versus mammografia digitale 2D: valutazione retrospettiva su 109 casi di patologia maligna." Poster, Convegno Nazionale, Sezione di Senologia SIRM, Milan, Italy. 16-18 June 2011.
- A. Luparia, M. Durando, C. Alfieri, M. Tabandehmah, S. Bassano, C. Vaudagna, C. M. E. W. Perazzini, G. Mariscotti, G. Gandini. "Comparison between kinetic patterns of dynamic breast MRI and the apparent diffusion coefficient (ADC) value with prognostic factors in breast cancer." Poster No.: C-1787, ECR 2011, Wien, Austria, 3-7 March 2011.