DAMIANO DOTT. CASALUCCI
- Laureato in medicina e Chirurgia e Specializzato in Cardiologia presso l'Università degli Studi di Torino.
- Esperienze professionali:
- Dal 1996 al 2000 consulente per la Cardiologia presso l'Istituto di Medicina dello Sport dell'Università di Torino;
- Dal 1996 al 2006 consulente presso l'Ospedale Evangelico Valdese di Torino occupandosi dell'attività ambulatoriale e del Programma di prevenzione e Riabilitazione Cardiovascolare;
- Dal 2006 svolge attività come Cardiologo Ambulatoriale presso istituti accreditati e convenzionati ed, in qualità di esperto, presso ASL e ASO del Piemonte.
- Ha partecipato in qualità di relatore e moderatore a congressi nazionali ed internazionali di Cardiologia.
- Attività scientifica:
- Dal 1983 al 1992 ha frequentato il Laboratorio di Cardiologia della Sezione Clinica del Dipartimento di Scienze Biomediche ed Oncologia Umana dell'Università di Torino. In tale periodo si è dedicato a studi clinici e sperimentali ottenendo, per i suoi progetti di ricerca, diverse Borse di Studio da Università e Regione Piemonte. Frutto di tali ricerche inoltre, sono state oltre 100 pubblicazioni prodotte sia sotto forma di partecipazioni a congressi internazionali e nazionali, sia sotto forma di lavori editi a stampa su riviste specializzate italiane ed estere.
- Dal 1992 al 1996 nell'ambito della Scuola di Specializzazione in Cardiologi ha partecipato alle ricerche cliniche in elettrofisiologia ed elettrostimolazione.
- Dal 1996 al 2006 ha partecipato a studi osservazionali, epidemiologici e clinici in ambito nazionale (REACT, PRIME, Michonos et al.).
- Dal 1996 a tutt'oggi partecipa in qualità di relatore ai corsi organizzati per Medici di medicina Generale e Cardiologi nell'ambito delle attività di formazione continua in medicina (ECM).
- Tra il 2004 e il 2006 ha partecipato in qualità di docente ai corsi di formazione per Cardiologi, Medici di Medicina Generale, Infermieri di cardiologia, organizzati dalla A.S.L. 1 di Torino.
- Dal 2007 partecipa, in qualità di rappresentante della Cardiologia Ambulatoriale alle attività di programmazione e formazione del gruppo di lavoro della Regione Piemonte e dell'ARESS Piemonte per "l'implementazione dei percorsi regionali dello scompenso cardiaco".
- Dal 2006 è Presidente Regionale e Consigliere Nazionale dell'Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali (A.R.C.A.).